www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Italia/Realta-economica
Realta economica
Approfondimenti...
Leggi, Parlamento, Senato, Costituzione in Italia e l'Unione Europea
L'Italia è tra i paesi fondatori della Comunità Europea, insieme ad altri cinque paesi: Belgio, Germania, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi. La CE nasce nel 1957 a Roma (Trattato di Roma)
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione" (Art. 1 della Costituzione italiana)
Il Parlamento italiano si compone di due Camere: la Camera dei Deputati e la Camera del Senato. Il Senato della Repubblica (una delle due Camere di cui si compone il Parlamento) apre le sue porte ai giovani
Dati elaborati dalla classe 5 C della Scuola primaria "A. Maggini" dell'Istituto Comprensivo “Grazie-Tavernelle” di Ancona nell'ambito del progetto "Economia... della classe" svolto durante la fase di sperimentazione di Atlante on-line (A.S. 2010-2011). I dati relativi alla distribuzione dei settori di occupazione, al denaro prestato da altri paesi, al rapporto immigrati-emigrati e agli abitanti che vivono con meno di due dollari al giorno in Italia hanno consentito un confronto con altri Paesi come Romania, Spagna, Marocco, Tunisia e Bangladesh (confronta i dati e la tabella comparativa).
IL SETTORE PRIMARIO
Dizionario economico
Consulta il dizionario dei termini dell'economia, dell'industria e delle risorse energetiche
Agricoltura italiana è la rivista telematica del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ci sono documenti interessanti sulle politiche pubbliche in materia di agricoltura, sulle diverse produzioni che caratterizzano il settore e sulle problematiche; il glossario dei termini dell'agricoltura è un utile strumento di approfondimento
Immagini e racconti dell' economia del Lazio (settore agricolo, industriale, terziario e turistico) attraverso alcuni itinerari storico-culturali
I pomodori a Sud
Dietro l'attività della raccolta dei pomodori nell'Italia meridionale, si nasconde il dramma dei raccoglitori stagionali; leggi l'inchiesta di Fabrizio Gatti "Io schiavo in Puglia" del 2006
L’Italia è il secondo produttore mondiale di pomodoro dopo gli Stati Uniti ed il primo Paese esportatore di prodotti a base di pomodoro
IL SETTORE SECONDARIO
Atlante
Consulta l'Atlante della competitività delle province e delle regioni italiane
L'Italia è uno dei paesi più industrializzati al mondo. Scienziati e tecnici italiani hanno contribuito allo sviluppo industriale e tecnico-scientifico di vari settori economici. Leggi la storia dell'industrializzazione italiana dall''800 agli anni '80 del Novecento
L'industria automobilistica è uno dei pilastri dell'economia italiana. Nel Museo Nazionale Biscaretti di Ruffia (che ha sede a Torino) puoi trovare un'interessante collezione di auto d'epoca, articoli e biografie legate alla storia dell'auto
Come l'auto, anche la moda è un settore strategico dell'economia italiana
L’industria italiana per la difesa ha consolidato e incrementato la propria presenza sul mercato globale dei materiali per la sicurezza e difesa, confermandosi un attore competitivo, capace di affermarsi in mercati tecnologicamente all’avanguardia
IL SETTORE TERZIARIO
Il settore turistico è particolarmente importante per l'economia dell'Italia, ma oltre ai benefici generali, notevoli sono anche i danni, soprattutto ambientali