Nuovi conflitti

Io, Falcone, vi spiego cos'è la Mafia - articolo di Giovanni Falcone, Pubblico Ministero del pool antimafia, ucciso da Cosa Nostra con un attentato dinamitardo nel 1992.

 

Documenti agenzie ONU

UNICRI (United Nationd Crime and Justice Research Institute/ Istituto di Ricerca sul Crimine e la Guistizia dell'ONU) - centro di documentazione dell'UNICRI con documenti sulla mafia e le attività mafiose in Italia e all'Estero.

 

Documenti altre organizzazioni

Roberto Saviano - sito dello scrittore di Gomorra, best-seller edito nel 2006 fortemente accusatorio nei con fronti delle attività camorristiche. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà.

 

O'Sistema - "Camorra... Camorra è una parola che non esiste più. A Napoli i camorristi parlano di sé usando un altro concetto: il Sistema. Si dice ad esempio: o guaglione di che Sistema è, di che clan fa parte?" - DocuFilm, indagine senza censure sulla Camorra, di Matteo Scanni e Ruben H. Oliva.

 

AmmazzateciTutti - "Ammazzateci tutti” è il nome del movimento anti-'ndrangheta sorto su iniziativa spontanea dei giovani a Locri (RC) negli ultimi mesi del 2005. Il Movimento, è riuscito ad unire ragazze e ragazzi da tutta Italia all'appello di "giovani contro tutte le mafie!".Contiene anche risorse audio/video su tutte le mafie con particolare attenzione alla 'Ndrangheta calabrese.

 

Centro di Documentzione Peppino Impastato il centro ha lo scopo di approfondire e diffondere gli studi sulla realtà mafiosa, in Sicilia, in Italia ed all'estero. Prende nome da Giuseppe "Peppino" Impastato, giovane intellettuale e conduttore radiofonico, impegnato in politica contro la mafia. Qui un altro sito su Peppino Impastato. La vita e le vicende del giovane intellettuale sono riprese nel film "I Cento Passi" di M.T. Giordana.

scuola secondo grado