www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Italia/Inquinamento
Inquinamento
Documenti Agenzie ONU
Documenti di altre Organizzazioni
RAEE
La normativa italiana sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il Centro di Coordinamento nazionale è costituito dai Sistemi Collettivi istituiti per la gestione dei RAEE
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; ex-APAT/Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici) - L'Annuario dei dati ambientali fornisce un database aggiornato dei dati ambientali. Il capitolo 3 è dedicato alla qualità dell'aria (che rappresenta una delle emergenze ambientali, insieme ai cambiamenti climatici, alla gestione dei rifiuti e delle acque, più preoccupanti); il capitolo 6 è dedicato alle connessioni tra Ambiente e salute
Greenpeace (movimento ambientalista) - I rifiuti sono ormai da anni al centro di tematiche politico-ambientali a livello internazionale ed europeo. Non a caso i diversi programmi europei d'azione per l'ambiente hanno posto al centro dell'attenzione proprio il tema rifiuti e l'Europa ha promosso e integrato una serie di normative di settore allo scopo di raggiungere una maggiore tutela dell'ambiente e della salute umana
PeaceLink (associazione di volontariato dell' informazione) - La mappa dell'Italia inquinata: mappa delle zone dove di concentrano le emissioni di diossina, mercurio, IPA, benzene, PCB, arsenico e piombo
Università di Bologna/Scienza Giovane - La questione dell'inquinamento è particolarmente legata al diritto alla salute. La pressione crescente sull'ambiente dovuta ai carichi di sostanze di ogni tipo immesse nell'aria, nell'acqua e nel suolo può determinare effetti nocivi sulla salute.