Guerre dimenticate

Documenti agenzie ONU

 

Documenti di altre organizzazioni

 

Storicamente – laboratorio di storia che propone diversi percorsi tematici. Nel suo archivio è possibile recuperare la Relazione della Commissione mista storico-culturale italo-slovena, un tentativo di costruire una memoria storica condivisa dopo un secolo di tragiche contrapposizioni sul confine orientale Italiano.

 

INSMLI – archivio dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in italia ove è possibile approfondire i travagli attraversati dalla società italiana nell’ultima parte del secondo conflitto mondiale: la liberazione e la costruzione dell’attuale sistema democratico, le violenze sul confine orientale, i lager e le deportazioni. Vicende che tendono a sparire di fronte al conflitto globale di cui portiamo memoria.

 

La storia siamo noi (Rai educational) – la storia delle foibe. Documentario che ricostruisce la storia dell’eccidio delle foibe e dei profughi dalmati.

scuola secondo grado