Educazione/Istruzione

Intercultura 

L’Italia ha scelto, fin dall’inizio, la piena integrazione di tutti nella scuola, e l’educazione interculturale come dimensione trasversale e come sfondo integratore che accomuna tutte le discipline e tutti gli insegnanti

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Guida alla nuova scuola secondaria superiore (2010); la "Riforma Gelmini" della scuola secondaria superiore

Documenti Agenzie ONU

Documenti di altre Organizzazioni

Una classe a colori 

A cura di Vinicio Ongini e Claudia Nosenghi (2009), è un libro che raccoglie varie esperienze italiane dalle quali emerge come la "classe a colori" diventare un importante laboratorio di convivenza e di nuova cittadinanza

scuola secondo grado