www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Italia/Economia2
Economia
Arance
La rete Stop'ndrangheta.it pubblica un interessante dossier sui "fatti" di Rosarno (gennaio 2010): Arance insanguinate
Il mercato agroalimentare italiano (in particolare nell'Italia meridionale, ma non solo) è strangolato da una catena di vincoli commerciali, squilibri economici e dazi illegali che danneggiano la massa dei piccoli produttori. Favorendo la nascita di nuovi sistemi, poco visibili ma molto insidiosi, di condizionamento mafioso.
Documenti Agenzie ONU
IMF (Fondo Monetario Internazionale) - Sezione dedicata all' Italia, con numerosi documenti di analisi finanziaria e di sviluppo, report di meeting, statistiche IMF, rassegna stampa, approfondimenti e commenti.
WB (Banca Mondiale) - Sezione dedicata all' Italia, con dati statistici, news, pubblicazioni e progetti.
WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) - sezione dedicata all' Italia, con documenti di analisi tariffaria, policies e dispute commerciali.
IFC (International Finance Corporation - Gruppo WB) - Rapporto Doing Business 2010, con dati statistici e comparazioni tra gli indicatori del paese e quelli regionali e degli altri paesi OCSE.
Documenti di altre Organizzazioni
Ministero dell'economia e delle Finanze.
Interessanti dati economici del paese possono essere trovati all'interno del sito Index Mundi; nella scheda paese, all'interno della sezione economia,vengono fornite informazioni su: PIL, lavoro e disoccupazione, inflazione, importazioni ed esportazioni e molto altro.