Democrazia, dittature

Documenti agenzie ONU

Il Grande Dittatore: coraggiosa satira politica dei regimi nazifascisti europei interpretato da Charlie Chaplin nel mezzo della Seconda Guerra Mondiale

OHCHR (Office of the High Commissioner for Human Rights/Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani) – Dichiarazione Universale dei diritti umani, cui la Repubblica Italiana ha aderito.

 

Documenti altre organizzazioni

Camera dei deputati - Piattaforma Didattica sulla costituzione italiana, inaugurata in occasione del 60° anniversario della costituzione, a cura del Parlamento Italiano.

 

La storia siamo noiIl regime Fascista: pagina con documenti video che ricostruiscono ed approfondiscono alcuni momenti cruciali del ventennio fascista.

 

Storia XXI Secolo - Portale di storia contemporanea, raccoglie voci su Fascismo e Antifascismo, Nazismo ed altro materiale diffuso sul Web. Dal sito è possibile accedere ad archivi italiani ed internazionali nonché a riviste storiche.

Per Conoscere la Costituzione 

Spunti biblio/filmografici

Libri:

Giangiulio Ambrosini, La costituzione spiegata a mia figlia, Torino, Einaudi Tascabili, Saggi, 2004

Paul Ginsborg, Storia dell'Italia dal dopoguerra ad oggi, Einaudi, 1989

Film:

Dino Risi, Una vita difficile, 1961

Nanni Loy, Le quattro giornate di Napoli, 1962

 

OS (Officina della Storia) – mensile elettronico che raccoglie contributi dal mondo degli storici italiani ed europei. Presenta una nutrita sezione di Storia dell’Italia Repubblicana.

scuola secondo grado