Cooperazione Internazionale

Documenti Agenzie ONU

ONU/OCSE (Organizzazione delle Nazioni Unite/ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) - Rapporto 2008 sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e l'importanza dell'efficacia degli aiuti, con capitolo dedicato all' impegno assunto dall'Italia e le raccomandazioni della società civile italiana

Documenti di altre Organizzazioni

Cooperazione decentrata 

Attività di cooperazione realizzata dalle Autonomie locali italiane (Regioni, Province, Comuni), in partenariato con enti omologhi dei Pvs (partenariato territoriale, transfrontaliero, di prossimità ecc.) con il coinvolgimento della società civile dei rispettivi territori

Ministero degli Affari Esteri - La cooperazione allo sviluppo è parte integrante della politica estera

ONG italiane (associazione delle organizzazioni non governative italiane) - Le prime Organizzazioni Non Governative sono nate all’inizio degli anni sessanta del Novecento. A partire dagli anni settanta, sono state create delle federazioni:

  1. FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato), conta 56 membri che condividono l’ispirazione cattolica
  2. COCIS (Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo), raggruppa 28
  3. CIPSI (Coordinamento di iniziative popolari di solidarietà internazionale), raggruppa 25 ONG - www.cipsi.it

APS 

L'Aiuto Pubblico allo Sviluppo definisce “quei flussi ai Paesi in via di sviluppo e alle istituzioni multilaterali forniti da organi pubblici, inclusi i Governi statali e locali, o i loro organi esecutivi, ciascuna transizione dei quali è amministrata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico ed il benessere dei PVS ed è a condizioni agevolate (concessionali)"

AGImondoONG (AGI - Agenzia Giornalistica Italia è tra le principali agenzie di stampa italiane; AGImondoONG è primo portale di informazione giornalistica delle organizzazioni non governative) - "Le ultime previsioni presentate oggi dall'OCSE/DAC sui livelli di Aiuto pubblico allo Sviluppo per il 2010 dipingono un quadro negativo per la posizione dell''Italia nella comunita' dei notari", scrive Marco De Ponte, segretario generale dell'ong internazionale ActionAid, che agginge: "Il nostro Paese non solo rimarra' ben al di sotto dello 0,20% del rapporto APS/PIL ma e' anche quello che contribuira' maggiormente al fallimento degli obiettivi europei"

Un articolo di Oxfam international mostra come l'Italia abbia contribuito al miglioramento del settore sanitario in Mozambico.

scuola secondo grado