Case

Dizionario edile 

Consulta il dizionario dei termini edili

La storia degli antichi insediamenti umani in Italia è caratterizzata da ondate migratorie che si sono succedute fin dall'epoca preromana

L’esodo rurale e montano e l'inurbamento delle città sono fenomeni che contribuiscono ai mutamenti insediativi e dei paesaggi

La casa etrusca e la casa romana sono abitazioni italiche che costituiscono il prodotto dell' evoluzione di palafitte e terremare, primi esempi di agglomerato urbano nella penisola italica

Domus e Insula sono le tipiche case romane

Casa del chirurgo, Pompei

Gli esempi meglio conservati di domus italica, casa romana, risalente al periodo situato tra il IV secolo a.C. ed il I secolo d.C., sono giunte fino a noi grazie alla tragedia che colpì la città di Pompei nel 79 d.C.

scuola primo grado