www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Italia/Biodiversita
Biodiversita
Documenti Agenzie ONU
CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità
FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Informazioni e dati sulla biodiversità
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette
Ministero dell'Ambiente (Istituzione che si occupa di tutela dell'ambiente, dei territori e del mare) - Il Portale italiano della biodiversità ha lo scopo di accrescere la consapevolezza e la comprensione dell'importanza della biodiversità
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; ex-APAT/Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici) - L'Annuario dei dati ambientali fornisce un database aggiornato dei dati ambientali. Il capitolo 2 è dedicato alla biodiversità, alle aree naturali, agricole e forestali
Fondazione Slow Food per la Biodiversità - La fondazione opera in tutto il mondo per la salvaguardia delle tradizioni alimentari locali, per la tutela della biodiversità domestica, per la valorizzazione delle piccole produzioni di qualità, concentrando sempre più gli investimenti diretti sui paesi del Sud del mondo. Tra i maggiori impegni: i Presidi (in Italia e nel mondo), l'Arca del Gusto, i Mercati della Terra e Terra Madre
WWF Italia (World Wildlife Fund - organizzazione internazionale per la protezione della natura - sezione italiana) - Il paesaggio italiano accoglie un gran numero di habitat, specie animali e vegetali. Una moltitudine tale da rendere il nostro paese uno dei più ricchi di biodiversità a livello europeo e mondiale: oltre 57 mila specie animali e 9 mila tra piante, muschi e licheni