AIDS

Documenti Agenzie ONU

UN-MDG (United Nations Millenium Development Goals - Campagna del millennio delle Nazioni Unite per raggiungere otto obiettivi entro il 2015) - L'Obiettivo 6 si prefigge di bloccare la diffusione dell'HIV/AIDS, garantire l'accesso universale ai farmaci e invertire la tendenza di HIV/AIDS, Malaria e Tubercolosi entro il 2015; la situazione dell'Italia nel raggiungimento degli obiettivi

UNAIDS (Programma delle Nazioni Unite per l'Aids) - Pagina dedicata all' Italia con rapporti sui progressi del Paese e profili epidemiologici aggiornati relativamente a HIV/AIDS e infezioni sessualmente trasmissibili

WHO (Organizzazione Mondiale della Salute) / Ufficio Regionale per l'Europa - Informazioni, dati e rapporti relativi alla situazione sanitaria in Italia; programmi, attività e profilo dell'Italia nell'ambito del'HIV/AIDS

Documenti di altre Organizzazioni

Ministero della Salute - Sezione del Ministero della Salute dedicata ad Hiv e Aids: eventi, normativa vigente, documenti e link utili

Intervista di Luigi Ripamonti al prof. Gianni Rezza (responsabile del laboratorio di epidemiologia del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità) sull’AIDS e in particolare sulla situazione dell’AIDS in Italia

Osservatorio italiano sull'azione globale contro l'AIDS - Rete di Ong italiane e internazionali impegnate nella lotta contro l'AIDS e contro la povertà con oltre 80 progetti in più di 30 Paesi

ACTIONAID - Organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alla povertà e che basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani. Agisce insieme alle popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi a lungo termine in Asia, Africa e America Latina; Ogni promessa è debito - L'Italia e la lotta all'AIDS, rapporto 2009 con analisi degli interventi finanziari globali e quelli italiani nella lotta all’AIDS

LILA (Lega Italiana per la lotta contro l'AIDS) - Associazione senza scopo di lucro che agisce sull'intero territorio nazionale finalizzata alla prevenzione, alle terapie, alla riduzione del danno, alla prostituzione, al carcere e alla difesa dei diritti

scuola secondo grado