Democrazia, dittature

Sito ufficiale del Parlamento monocamerale e del governo ellenico, con varie informazioni e links alle pagine dei singoli ministeri.

Lo stemma nazionale della Grecia.

Tra il 1967 e il 1974 la Grecia fu governata dalla cosiddetta "Dittatura dei Colonnelli". Temendo il risorgere della sinistra, un gruppo di colonnelli dell'esercito attuò un colpo di stato nel 1967; negli anni la giunta militare si distinse per la tremenda brutalità dei suoi atti, larepressione e l'incompetenza politica nel governare il paese.

Georgios Papadopoulos.

La Costituzione greca entrò in vigore nel 1975, dopo che fu caduto il Regime dei Colonnelli. Ci sono state revisioni nel 1986, 2001 e 2008.

La democrazia nasce nell'Antica Grecia. 

La parola, non casualmente, di origine greca nasce dalla fusione dei termini "demos" (popolo) e "kratos" (potere); essa indica dunque un tipo di organizzazione dello stato che consente a "tutti" di partecipare realmente alla sua amministrazione. Un governo del popolo. Proprio in Grecia per la prima volta, l'assemblea dei cittadini divenne l' unica responsabile dell' amministrazione pubblica, dando vita ad un' esperienza radicalmente diversa da quelle che caratterizzarono le altre società del mondo antico. In democrazia, infatti, non si conoscono "sudditi" ma solo "cittadini".

 

 

European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Grecia.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Grecia.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 la Grecia occupa il 28esimo posto.

 

Documento della Camera dei Deputati Italiana che analizza la situazione politica e la crisi finanziaria in Grecia dopo il 2009.

Una delle tante manifestazioni che hanno infiammato la Grecia post-crisi economica.

 

Osservatorio Balcani e Caucaso - La Grecia in crisi.

 

Articolo di LaRepubblica che analizza l'elevata corruzione, la situazione generale e la sfida del nuovo governo in Grecia.

scuola secondo grado