Profughi/Rifugiati

Consiglio di lettura sul tema dei rifugiati in Croazia. 

Capponi Gladis O. - Sfollati, rifugiati e rimpatriati. Movimenti di profughi in Croazia.

Soltanto pochi anni fa la guerra ci sembrava un tragico ricordo d'epoche remote. L'illusione è stata breve: all'improvviso, con la crisi nell'ex Jugoslavia, ce la siamo ritrovata alle porte. Un libro di Gladis Omaira Capponi sui movimenti di profughi e rifugiati in Croazia.

Tra il 1992 e il 1993 entrarono in Croazia circa 700.000 profughi dalla Bosnia, per lo più di religione musulmana.

 

Documenti Agenzie ONU

UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Notizie relative alla situazione dei profughi e dei rifugiati,dati, presenza ed attività dell'organizzazione in Croazia. Sito web dell'ufficio nazionale dell'UNHCR, che ha sede a Zagabria.

 

Nel novembre 2010 c'è stato un incontro tra i presidenti di Croazia e Serbia volto a trovare delle soluzioni alle problematiche relative ai rifugiati serbi in Croazia e dei profughi croati in Serbia, al fine di trovare soluzioni per una reciproca reintegrazione sociale. L'UNHCR ha dato il proprio contributo e si felicita dell'accordo trovato tra i due Paesi.

Un profugo torna nella sua casa bombardata a Knin nel 1997.

 

Documenti di altre Organizzazioni

La questione dei rifugiati in Croazia analizzata dall'Osservatorio Balcani e Caucaso.

 

Croatian Red Cross (Croce Rossa Croata) - Fornisce assistenza e protezione umanitaria.

 

iDMC (Internal Displacement Monitoring Centre / Centro di controllo sui dislocamenti interni) - Informazioni aggiornate al 2010 relative ai profughi in Croazia, con una breve storia del processo.

scuola secondo grado