
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Croazia/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
La Croazia presenta aree pianeggianti, una linea costiera ricca di baie, golfi e insenature al largo della quale si trovano un migliaio di isole. La costa adriatica è caratterizzata da clima mediterraneo. L'ampiezza della fascia costiera è molto variabile.
Tre sono le regioni in cui è possibile suddividere il territorio: la sezione nord-occidentale e il centro del paese dove si formano fertili pianure bagnate dai fiumi Drava e Sava; infine c’ è la penisola dell’Istria. La zona montuosa delle Alpi Dinariche è situata nella parte centrale del paese ed è caratterizzata da rilievi medio elevati.
I fiumi nella parte settentrionale del paese hanno problemi di inquinamento, soprattutto la Sava. I fiumi più lunghi sono il Sava e il Drava, che delimitano parte del confine tra Croazia, Bosnia-Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio. I fiumi provenienti dalle Alpi Dinariche e che sfociano nell'Adriatico hanno un corso breve. I laghi sono numerosi. Ad esempio i 16 laghi di Plitvice sono stati inseriti dall’ Unesco come patrimonio dell’ umanità.
(Il testo è stato prodotto da una classe seconda della Scuola Secondaria di I grado Manzoni di Trento; fonte: Tesina Croazia)






