Genicidi

 

Le Nazioni Unite, nel 1946, hanno definito il crimine di genocidio come: "Una negazione del diritto alla vita di gruppi umani, gruppi razziali, religiosi, politici o altri, che siano stati distrutti in tutto o in parte". Nel 1948 viene adottata la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio. Negli anni successivi, questo crimine è stato ufficialmente riconosciuto come tale dall'ONU solo in due casi, Ruanda ed ex-Jugoslavia. In altri casi invece, come per esempio in Cambogia ed in Darfur (Sudan), non c'è stato un consenso unanime tra gli stati nel definire i crimini commessi come genocidio.

 

Documenti Agenzie ONU

 

Tribunale Criminale Internazionale per l'ex Jugoslavia - Sito web del tribunale istitutito dalle Nazioni Unite per indagare sugli atti di genocidio compiuti durante la guerra civile nell'ex Jugoslavia

 

The fall of Srebenica - Rapporto ufficiale delle Nazioni Unite sugli eventi del luglio 1995 a Srebenica

 

Documenti di altre organizzazioni

 

Prevent Genocide International - Organizzazione che raccoglie matriale informativo ed analitico sui genocidi avvenuti nel ventesimo secolo. Scheda sul genocidio in Bosnia Erzegovina

 

Genocide study program - Progetto dell'Università di Yale per lo studio dei casi di genocidio - Risorse sull'ex Jugoslavia

 

Genocide watch - Associazione che si occupa di raccogliere materiale sul genocidio e di sensibilizzare l'opinione pubblica sui potenziali rischi che tale crimine contro l'umanità si possa ripetere - Aggiornamenti sulla Bosnia-Erzegovina

 

Il massacro di Srebrenica - In questi due articoli (articolo1 - articolo 2) si analizzano, da due punti di vista diametramelte opposti, i fatti accaduti a Srebenica

 

Srebenica historical project - Progetto che mira a creare un archivio informativo sui casi di pulizia etnica verificatesi in Bosnia tra il 1992 ed il 1995. I redattori non utilizzano il termine genocidio per definire le uccisioni di massa di bosniaci.

 

Srebrenica genocide blogspot - Blog che raccoglie materiale sulle violenze subite dai bosniaci a Srebenica

 

Osservatorio Balcani e Caucaso - Centro di ricerca che lavora sui paesi dell'Europa sud-orientale. Nel sito è possibile trovare una raccolta di articoli sul massacro di Srebenica

genocidio, bosnia, srebenica, pulizia etnica, tribunale internazionale
scuola secondo grado