Ambienti naturali

Conosci meglio l'importanza di boschi e foreste 

fai questo quiz!

L'ambiente naturale della Bosnia Erzegovina ha subito gravi danni durante il periodo della guerra degli anni 90. I danni riguardano principalmente tre ambiti:

  1. danni materiali all'ambiente e alle sue infrastrutture
  2. disboscamento incontrollato
  3. arresto della gestione ordinaria dei beni ambientali

 

Fiume Vrbas

Oggi proprio l'ambiente naturale bosniaco sta diventando una risorsa da cui partire per rilanciare lo sviluppo economico regionale di piccole imprese, come nel caso della zona meridionale del territorio di Banja Luka lungo il fiume Vrbas.

 

il fiume Neretva

 

 

Il fiume Neretva, il più importante della Bosnia Erzegovina, è tra i più freddi del mondo. La costruzione di dighe, bacini e centrali idroelettriche lungo questo fiume rischia di trasformare una valle fertile in un deserto salato

La zona umida di Hutovo Blato

 

Contratto Mondiale sull'acqua in Bosnia  

In questo paese ricco di acque, si è costituito un comitato bosniaco per il Contratto Mondiale sull'acqua.

Storie di scorie 

Sono sempre più insistenti le voci che indicano la presenza di scorie radioattive in Bosnia, e non solo risalenti agli anni della guerra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel parco di Hutovo Blato trovano rifugio ogni inverno circa 200 specie di uccelli. L'area del parco comprende un'ampia zona umida.

Bjeslanika è il principale complesso montagnoso intorno a Sarajevo: qui si sono svolte le olimpiadi invernali del 1984 e qui ancora oggi, accanto al turismo, si possono trovare piccoli villaggi, attività montane e ritmi di vita che ci riportano ad un tempo antico.

 

Il paesaggio montuoso interno

 

E' nella parte più brulla delle montagne interne del sud dell'Erzegovina che la Bosnia progetta di installere le prime pale eoliche per la produzione di energia pulita. Questo dovrebbe permettere di sfruttare l'energia del vento in una zona priva di insediamenti umani

scuola primo grado