www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Bosnia-Erzegovina/Ambiente
Ambiente
Anche l'ambiente della Bosnia Erzegovina ha sofferto duri colpi durante la guerra. Precedentemente non si poteva parlare di una vera l'attenzione alle tematiche ambientali, con le quali invece la nazione a i conti oggi affrontando contemporaneamente due sfide, la ricostruzione e l'inizio di uno sviluppo che ancora non è decollato. L'ammodernamento degli impianti di produzione e distribuzione dell'energia elettrica è una delle priorità per lo sviluppo del Paese, che si prefissa lo scopo di avvicinarsi più possibile alle normative e ai vincoli imposti dall'UE.
Sviluppo Sostenibile
Col Rapporto sui limiti dello sviluppo(1972), commissionato dal Club di Roma si sono poste le basi per l'elaborazione del concetto di sviluppo sostenibile, per il quale si è pervenuti nel 1987 ad una prima definizione, contenuta nel rapporto Brundtland, ed in seguito si è evoluto grazie agli apporti di diversi attori della politica ambientale mondiale..
La natura montuosa del territorio ha fatto la fortuna di foreste ed ecosistemi che sono rimaste intatte proprio grazie all'isolamento di cui hanno potuto godere. Oggi il patrimonio ambientale viene visto come una fonte di rilancio e di opportunità economica, molti progetti stanno per essere attuati ad esempio per la costruzione di infrastrutture per uno sfruttamento turistico delle bellezze naturali del Paese. La sfida maggiore sarà riuscire a garantire uno sviluppo sostenibile, e non una corsa sfrenata al profitto. L'EU e altre organizzazioni internazionali sono direttamente impegnate in Bosnia Erzegovina proprio per poter fornire le strutture normative, tecniche e il sostegno economico per questi progetti di sviluppo eco-compatibile.
Documenti agenzie ONU
UN-MDG (United Nations Millenium Development Goals - Campagna del millennio delle Nazioni Unite per raggiungere otto obiettivi entro il 2015) - L'Obiettivo 7 si prefigge di raggiungere la sosteniblità ambientale.
UN/DESA/DSD (United Nations/Department of Economic and Social Affairs/Division for Sustainable Development) - Informazioni, dati e rapporti relativi alla sostenibilità
UNDP (United Nations Development Programme) - Informazioni e rapporti sui progetti di sviluppo e tutela ambientale
UNEP (United Nations Environment Programme) - Informazioni e rapporti sulle emergenze ambientali
Documenti altre agenzie
Agenzia per l'Ambiente e il Turismo della Bosnia Erzegovina
Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette. Riserve di biodersità ed habitat preziosi di alcune specie protette e rare in Europa.
WWF (World Wildlife Fund) - organizzazione internazionale per la protezione della natura
NationMaster.it - Portale che riporta Dati e statistiche ufficiali riguardo aspetti ambientali in Bosnia Erzegovina, e in molti altri Paesi