www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Andorra/Storia
Storia
Formalmente è un principato dipendente congiuntamente dal vescovo spagnolo di Urgel (sec. IX) e dalla Francia (che con Enrico IV acquisì i diritti appartenenti dal sec. XII ai conti di Foix), rappresentati da un vicario ciascuno, secondo gli accordi del 1278. Nel 1993 è stata approvata la prima costituzione scritta che ha sancito la sovranità del popolo andorrano, codificando il sistema del coprincipato e permettendo l'ingresso dell'Andorra nell'ONU. M. Forné Molné (Unione liberale), primo ministro dal 1994, è stato riconfermato nel 1997 (16.II).