
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Andorra/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
Il Principato di Andorra è un principato retto da due coprincipi (si parla di diarchìa): il vescovo della diocesi spagnola di Urgell, Joan Enric Vives Sicília, e il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy. È l'unico caso al mondo di un capo di Stato che è contemporaneamente a capo di un altro Paese, che confina con il suo. Le cariche sono solo teoriche; infatti i due coprincipi delegano i propri poteri ai loro rappresentanti nel piccolo stato. È il Primo Ministro che, di fatto, esercita il potere ad Andorra, assieme al suo Governo.
Il principale corpo legislativo di Andorra è il Consiglio Generale delle Valli, un parlamento monocamerale.
Sito web del governo di Andorra.
La costituzione, ratificata ed approvata nel 2003, stabilisce Andorra come una democrazia parlamentare.
Election Guide - informazioni varie ed elenco delle elezioni svolti dal 2001 ad oggi in Andorra.
Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Andorra.






