
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Giappone/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
Colline e montagne coprono il 70% del territorio giapponese. Le foreste occupano circa il 67% della superficie totale
Il Giappone ha una lunga storia di gestione forestale e di sfruttamente delle risorse forestali. Diversamente da quanto si potrebbe supporre per un paese a rapida industralizzazione, tra le cause della deforestazione in Giappone non c'è il diboscamento legato al taglio degli alberi per l'esportazione. Il Giappone è il principale importatore mondiale di legno (anche di legno tagliato illegalmente). Piuttosto, la causa principale è il passatempo preferito dei giapponesi, il golf. Attulmente i campi da golf sono 1.700 (altri 300 sono in costruzione e oltre 1.000 sono in progetto). Una rete internazionale sta lottando contro la costruzione di nuovi campi da golf nel mondo
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride in Giappone
Forest Tree Breeding Center - Il principale obiettivo del Centro è lo sviluppo di varietà di alberi e la diffusione di sementi/piantine per rispondere alla domanda diversificata del settore ambientale nazionale. Il Centro, infatti, seleziona alberi con determinate caratteristiche di crescita, qualità del legname, tolleranza e/o adattabilità; propaga e diffonde una vasta gamma di varietà migliorate; gioca un ruolo centrale nella conduzione di ricerche sulla conservazione delle risorse genetiche forestali e sulla cooperazone internazionale per la riproduzione di piante forestali






