www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Giappone/Acqua
Acqua
Documenti Agenzie ONU
FAO/AQUASTAT - Informazioni su acqua e agricoltura in Giappone
Banca Mondiale - Gestione della risorsa idrica in Giappone: poste in gioco politiche, istituzionali e legislative (2006)
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche e gli ecosistemi d'acqua dolce in Giappone
Ministero dell'Agricoltura - Statistiche e documenti relativi all'uso della risorsa idrica in agricoltura, foresta e pesca; considerati i cambiamenti significativi in corso nel sistema agro-alimentare mondiale, nel rapporto 2008 su cibo, agricoltura e zone rurali è ribadita l'importanza di aumentare la produzione agricola domestica al fine di stabilizzare l'offerta alimentare. La superificie agricola pro capite in Giappone è molto più piccola che nei paesi occidentali. Mentre in Giappone, l'agricoltura è adatta alla coltivazione inondata del riso paddy, la produzione cerealicola (grano e soia) sulle alte terre che richiede suoli ben drenati è tecnicamente più difficile da implementare. L'agricoltura giapponese è dominata dalla coltivazione del riso paddy ad elevato utilizzo di manodopera
Ministero delle Infrastrutture, dei Trasporti, del Turismo - Documenti e stato delle risorse idriche in Giappone
Japan Water Agency - L'Agenzia opera sulla base del Basic Plan for Water Resources Development applicato per ognuno dei sette sistemi fluviali (Tone, Ara, Toyo, Kiso, Yodo, Yoshino e Chikugo ) designati per lo sviluppo della risorsa idrica, ed è incaricata dal Governo per la costruzione di dighe, argini di sbarramento e canali, infrastutture per le zone umide e le zone paludose allo scopo di assicurare un uso razionale della risorsa in ambito domestico, industriale ed agricolo, controllare le inondazioni, mantenere e migliorare le consuete funzioni dei fiumi, ecc.
JSWE (Japan Society on Water Environment) - La società si occupa dello studio e della divulgazione di casi territoriali che presentano determinate problematiche idriche con lo scopo di conservare e/o creare un ambiente sostenibile
IWRM (Organizzazione per la gestione integrata della risorsa idrica) - Programma di gestione integrata del sistema fluviale del Kiso finanziato dalla ADB (Banca Asiatica per lo Sviluppo)