www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Spese-militari
Spese militari
Riarmo Rallentato
Dalla metà degli anni novanta l'Esercito Popolare è impegnato in un ambizioso programma di ammodernamento e riarmo. Lo scopo è quello di guadagnare in termini strategici, quel peso che il gigante asiatico ha conquistato nella sfera economica. I progetti di riassetto delle forze armate si sono però dovuti confrontare con la crisi economica internazionale, che ha decurtato le risorse appannaggio delle forze armate. Almeno in apparenza.
Control Arms – Campagna internazionale per l’adozione presso le Nazioni Unite di un Trattato internazionale sul commercio delle armi (ATT), destinato a impedire i trasferimenti di armi che alimentano conflitti, povertà e gravi violazioni dei diritti umani.
Peacereporter.it - Intervista a Fabio Mini - il Gen. in riposo Fabio Mini disegna le strategie politico-militari cinesi del prossimo futuro
SIPRI (Stockholm Peace Research Institute) - Istituto superiore di ricerca, mette a disposizione il proprio database a copertura mondiale sulle spese militari per Paese.