Scuola ed educazione

Nonostante il ruolo dell'istruzione sia sempre stato fondamentale in Cina, nel 1949 il tasso di analfabetismo riguardava l'80% della popolazione. Oggi, grazie ai programmi messi in atto a partire dagli anni 50, più del 90% della popolazione è alfabetizzato e quello cinese è oggi uno dei sistemi scolastici tra i più estesi del mondo.

La frequenza della scuola inizia per i bambini a 6 o 7 anni e continua gratuitamente per i primi 6 anni. I primi 9 anni sono obbligatori. La frequenza della scuola superiore è invece facoltativa.

Nonostante l'istruzione sia obbligatoria, in Cina la povertà di alcune regioni rurali e di alcune etnie costringe molti bambini a lasciare la scuola per contribuire all'economia della famiglia.

La scuola in Cina è considerata una delle più rigide del mondo.

Per studiare presso le università cinesi è necessario avere un buon livello di conoscenza della lingua cinese.

scuola primo grado