Reti stradali e ferroviarie

La Via della Seta, così denominata solo nel 1900, è quel percorso che ha unito per millenni il Mediterraneo alla Cina e che veniva utilizzato per trasportare i bachi da seta dalla Città Proibita fino a Roma.

Percorri la Via della Seta con un gioco interattivo!

La bicicletta è stata a lungo il mezzo di trasporto più utilizzato dai cinesi.

A spasso per la Cina in bicicletta 

Leggi il viaggio di questa famiglia che ha scelto le due ruote per percorrere le strade della Cina.

 

 

 

 

Oltre che per il trasporto umano le biciclette vengono utilizzate anche per trasportare cose di ogni genere come polli e rifiuti, o per trasformarsi in banco del mercato su cui appoggiare la propria mercanzia. Oggi la Cina è diventato uno dei più grandi mercati di biciclette elettriche: si calcola che ce ne siano già più di 120 milioni!

Le strade della Cina in Vespa 

Giorgio Bettinelli ha percorso le strade della Cina in Vespa, un mezzo di trasporto che gli ha permesso di conoscere da vicino paesaggi e genti.

La rete delle autostrade previste dal Progetto Autostrade Asiatiche

 

La Cina è uno dei paesi asiatici più interessato al Progetto Autostrade Asiatiche che mira ad incrementare la quantità di chilometri di autostrade in Asia creando dei collegamenti diretti con l'Europa.

 

Lo sapevi che... 

In Cina è stato presentato un progetto che prevede che i passeggeri salgano sul treno senza che questo si fermi: scopri come!

 

 

La Cina sta investendo sempre di più in treni ad alta velocità e in percorsi ferroviari che permettano di non dover rallentare per lunghissime tratte mantenendo quindi una velocità costante. Queste nuove linee ferroviarie che, a partire dalla Cina dovrebbero allungarsi nel continente asiatico e fino all'Europa, dovrebbeo contribuire a far uscira la Cina dall'isolamento in cui si trova ora.

Un treno cinese ad alta velocità

Orario ferroviario cinese 

Consultalo e scopri quanto tempo è necessario per andare da una città della Cina all'altra e quanto costa.

La ferrovia del Quingzang è l'unica che collega il Tibet con la Cina ed è anche detta il Treno del Cielo. La tratta che collega la città di Golmund, in Cina, a Lhasa, capitale del Tibet, taglia di fatto in due il territorio tibetano causando gravi disagi per le popolazioni nomadi di questo territorio che vivono di pastorizia. Ma anche per i contadini la costruzione di questa linea ferroviaria è stato un problema perchè ha alterato la composizione del suolo che ora non è più coltivabile.

scuola primo grado