www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Personaggi
Personaggi
Vissuto a cavallo tra il 500 e il 400 avanti Cristo, Confucio è stato un filosofo cinese che ha influenzato il modo di vivere della società del suo tempo. Da lui nacque il Confucianesimo.Clicca l'immagine e leggi una sua breve storia.
Mao Tse Tung, rivoluzionario e politico, è considerato in Cina il padre della patria in quanto colui che ha fondato la Repubblica Popolare Cinese.
Donne importanti
Tra le donne che hanno contribuito alla storia della Cina numerose sono quelle impegnate nella politica e nella ricerca scientifica.
Xiao Qian era l'unico giornalista cinese presente in Europa durante la seconda Guarra Mondiale: grazie a lui la Cina ha conosicuto gli avvenimenti europei di quei terribili anni.
Ding Zilin è una delle donne che hanno fondato la rete delle "Madri di Piazza Tienanmen" che unisce le famiglie dei giovani studenti uccisi durante le proteste di piazza del 1989.
Rabiya Kadeer appartiene alla minoranza musulmana degli Uiguri per i cui diritti lotta dall'esilio forzato negli Stati Uniti: simbolo degno di Nobel per il suo popolo è considerata persona indesiderata dal governo cinese: leggi la sua storia tra quelle di altre donne-coraggio
Ye Junjian è uno scrittore e traduttore cinese vissuto tra il 1914 e il 1999. Ha tradotto in cinese l'opera di Hans Christian Andersen, un lavoro durato 40 anni ma che è stato riconosciuto come una delle due traduzioni meglio riuscite al mondo.
Tra gli sportivi cinesi conosciuti in tutto il mondo c'è Yao Ming, alto 229 cm gioca a basket nell'NBA negli Stati Uniti.
Huo Yuanjia è considerato un eroe perchè la sua abilità nelle arti marziali gli permise di sconfiggere, all'inizio del 1900, diversi avversari europei, diventando così simbolo della lotta cinese per la libertà e per la propria affermazione come popolo. La sua storia e la sua abilità sono narrate nel film "Fearless": guarda la scena del primo combattimento.