www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
Gli anni 50-60 sono stati decisivi per il conseguimento di obiettivi regionali strategici e la definizione degli attuali confini cinesi: la Repubblica Popolare in un ventennio ha occupato quelle regioni-chiave che avrebbero contribuito alla sua influenza strategica nel continente Asiatico.
Associazione Italia-Tibet - Il XVI Dalai Lama e l'invasione cinese del tibet - punto di vista dei sostenitori dell'autonomia tibetana in merito all'occupazione cinese del Tibet tra il 1949 e il 1959
Tesionline - L'importanza geopolitica del Tibet - abstract della tesi di laurea omonima, relatore Lucio Caracciolo. Spunti per individuare l'importanza strategica del controllo dell'altopiano tibetano.
Wikipedia - Guerra sino-indiana - storia della disputa confinaria sino-indiana, ancor'oggi non del tutto risolta e foriera di una guerra fredda tra le due potenze regionali.
L'Occidentale - La guerra fredda tra Cina ed India si combatte alle frontiere - l'annosa disputa sui confini tra i due giganti asiatici ripropone le non facili relazioni tra due entità così legate e così dissimili
East Turkestan.net - Communist's China Control over East Turkestan - sintesi dell'occupazione cinese del Est Turkestan completata fisicamente nel 1955 e a tutt'oggi in corso dal punto di vista culturale.