Flora e fauna

La vastità del territorio cinese favorisce la presenza di una flora molto varia.

Peonia

La peonia è uno degli emblemi della Cina ed è utilizzata come immagine ornamentale anche sulle stoffe e sulle porcellane.

In Cina esistono circa 300 varietà di Prunus Mume ornamentali.

Nella regione meridionale della Cina ci sono intere foreste di bambu, la pianta di cui si ciba il panda.

 

 

 

La fauna cinese è molto variegata e comprende carnivori piccoli e grandi, erbivori ma anche uccelli e rettili.

I capretti 

sono simbolo di contrasto alla siccità e per questo di buon augurio.

Leopardo delle nevi: guarda la foto ingrandita

 

La diplomazia del panda 

Si chiama così l'abitudine vecchia almeno 1300 anni di regalare una coppia di panda da parte della diplomazia cinese agli stati amici.

Il leopardo delle nevi vive nella zona del Tibet ed è minacciato dalla caccia incontrollata. Guarda il video

 

 

 

Guarda la foto ingrandita dal sito del wwf

 

Il panda gigante è animale tipico della Cina e si nutre solo di bambù. E' divenuto simbolo della conservazione della natura in quanto è una delle specie più minacciate dalla perdita dell'Habitat naturale. Guarda il filmato e leggi cosa fare per aiutarlo a sopravvivere. Guarda le foto!

Oroscopo cinese 

perchè accanto al bufalo, al cavallo e alla capra, nell'oroscopo cinese non c'è il gatto? Leggi questa storia e cerca il tuo animale tra quelli dell'oroscopo cinese.

 

Il baco da seta è originario della Cina ed è stato esportato in Europa nel 500. Ascolta la sua storia.

 

Tra gli animali da allevamento ci sono i bufali, diffusi soprattutto nelle regioni del sud dove vengono utilizzati come animali da tiro nella coltivazione del riso.

 

scuola primo grado