www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Diritti-delle-donne
Diritti delle donne
Documenti Agenzie ONU
ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) - Promuove il progetto di prevenzione del traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo. Con esso si intende contrastare il fenomeno migratorio che coinvolge un gran numero di donne e bambine, spingendole verso le città alla ricerca di un lavoro che spesso si traduce in sfruttamento o schiavitù.
Segretario Generale ONU - Il database sulle violenze contro le donne raccoglie informazioni su struttura legale, politiche, strategie e programmi, meccanismi istituzionali, servizi per le vittime e misure per la prevenzione attivi in Cina.
Documenti di altre Organizzazioni
WEF (Forum Economico Mondiale) - Rapporto del 2009 Global Gender Gap nel quale si verificano, attraverso alcuni indicatori, il livello di uguaglianza tra uomini e donne in Cina.
Sex Ratio at Birth
Con Sex Ratio at Birth si indica il rapporto tra bambini e bambine nati all'interno di una popolazione. Attualmente ogni 100 bambine, nel mondo nascono in media 106 bambini, contro i 124 nuovi nati in Cina.
Figlio unico: il dilemma della Cina - L'articolo ricostruisce la politica demografica cinese fino all'ufficializzazione della legge sul figlio unico, in vigore dal 2001. Ne evidenzia aspetti negativi quali: aborto selettivo, mancata registrazione di neonati e infanticidio (elementi questi che contribuiscono allo squilibrio del Sex Ratio at Birth), invecchiamento della popolazione e potenziale crisi del sistema pensionistico nel prossimo futuro; articolo pubblicato da AGI China 24.