
          www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Cambiamento-climatico        
Cambiamento climatico
Per rispondere alle questioni relative al cambiamento climatico, il Governo cinese ha istituito nel 2007 una Commissione Nazionale sul Cambiamento Climatico. Nel Programma Nazionale sul Cambiamento Climatico (2007) viene messa in luce la consapevolezza del Governo nei confronti delle problematiche legate allo sviluppo e alle questioni ambientali e la sua assunzione di responsabilità a livello internazionale
Lo sviluppo energetico della Cina è al centro delle attenzioni internazionali e nazionali, in particolare il settore carbonifero che necessita di una gestione maggiormente efficiente e pulita (la Cina è il primo produttore e consumatore di carbone al mondo). L'assunzione di responsabilità ed impegno da parte del Governo in questo settore è cruciale per la sicurezza domestica, l'ambiente, il benessere delle popolazioni locali e il clima globale
Documenti Agenzie ONU
UNFCCC (Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici) - Profilo del Paese relativamente alla convenzione; Prima comunicazione nazionale sui cambiamenti climatici (2004)
FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sui cambiamenti climatici; pubblicazioni; carte
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sul clima e le emissioni di CO2 in Cina
Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma - Rapporto 2009 sulle politiche e le azioni cinesi nell'ambito del cambiamento climatico
Pew Center on Global Climate Change - Roadmap per la cooperazione Stati Uniti-Cina nell'ambito delle energie e del cambiamento climatico. Il rapporto è focalizzato sulle strategie di riduzione dei gas serra e di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico

 
            
    
    
             
             
            
    
    
     
            
    
    
     
         
        




