
          www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Biodiversita        
Biodiversita
La Sanjiangyuan National Nature Reserve (SNNR) è anche conosciuta come Sanjiangyuan Nature Reserve, o Three Rivers Nature Reserve. E' l'area della provincia di Qinghai che contiene le sorgenti del Fiume Giallo (Huang He), del Fiume Yangtze (Chang Jiang) e del Mekong (Lancang Jiang). La Riserva è stata istituita per la protezione delle sorgenti di questi fiumi ed è suddivisa in 18 aree ognuna delle quali contiene tre zone amministrate secondo gradi diversi di divieti e ristrettezze
Alcune aree della Cina, nelle quali si è formata una tradizione di pratiche uniche di conservazione della natura, sono diventate delle riserve comunitarie, come quella delle "montagne sante e laghi sacri" in Tibet (1.400 colline che coprono un'area di 5.1 milioni di ettari, circa il 33% della prefettura di Ganzi nel Tibet autonomo, nella provincia cinese del Sichuan). Queste riserve naturali sono basate su culture e religioni tradizionali in cui valori culturali e naturali si intersecano. Lo scopo di queste riserve non è solo conservativo, ma mira all'uso sostenibile delle risorse naturali locali da parte delle comunità beneficiarie
Fauna a rischio
Il Rhinopithecus bieti o scimmia dello Yunnan è una delle specie endemiche della Cina a rischio di estinzione
Le Montagne del Sud-Ovest della Cina sono una regione chiave per la biodiversità a livello mondiale. La distruzione dell'ambiente ha causato una riduzione della biodiversità che sta assumento caratteri sempre più preoccupanti legati all'incremento delle attività antropiche, alla caccia illegale, al sovrapascolamento e agli incendi boschivi
Il Monte Wuyi è Patrimonio dell'Umanità (UNESCO) dal 1999; si trova nella parte nord-occidentale della provincia di Fujian. La storia della protezione di questo monte risale al VIII secolo d.C. quando montagne e foreste erano protette dai diversi ordini imperiali. Dopo l'installazione della Repubblica Popolare, lo Stato dichiarò le foreste vergini nella parte settentrionale della catena del Monte Wuyi aree soggette a divieto di pascolo e rinforzò la sua protezione e gestione. Nel 1979 fu istituita la Mount Wuyi Nature Reserve. Nel 1987 fu nominata riserva della biosfera del programma MAB (Man and Biosphere Programme) dell'UNESCO
Documenti Agenzie ONU
CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità
FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sulla biodiversità; pubblicazioni
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette

 
            
    
    
             
             
            
    
    
     
            
    
    
     
            
    
    
     
            
    
    
     
            
    
    
    




