www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-orientale/Cina/Arte
Arte
La parola China significa sia Cina che porcellana e questo perchè la produzione di ceramiche e porcellane ha origini molto antiche in questo paese. Nel periodo Ming questa arte ha raggiunto il suo massimo splendore soprattutto per il materiale,la scelta dei colori e delle decorazioni degli oggetti in porcellana.
L'esercito di terracotta è un insieme di statue di di uomini armati, cavalli, carri servitori e mandarini, rinvenuti nel 1974 nel sito archeologico di Xian e risalenti al terzo secolo avanti Cristo.
La pittura cinese antica predilige il tema del paesaggio e si avvale di supporti di carta e seta. All'immagine viene spesso affiancata la scrittura. L'intento del pittore, che è riconosicuto essere un uomo saggio, è didattico: attraverso l'opera egli è in grado di educare ai valori che regolano i rapporti umani.
Il tuo nome in cinese
Come si scrive un nome con gli ideogrammi cinesi? Scoprilo qui e cerca il tuo nome
Per i cinesi la calligrafia (clicca sulle foto per ingrandirle) è la quarta arte dopo pittura, scrittura e architettura.Guarda il video.
Ma come sono costruiti gli ideogrammi cinesi? Guarda le immagini del libro di Christoph Niemann.
Gli ideogrammi sono utilizzati come traccia per la costruzione di icone informatiche.
La lingua cinese è poetica sia nel suono sia nella scrittura attraverso cui il suono di esprime. La quartina breve della poesia cinese è un genere durato per ben duemila anni.
Risale al 1500 il più famoso classico della letteratura cinese per le giovani generazioni: Viaggio in occidente. A questa raccolta di racconti si ispirano i personaggi di altre produzioni successive, tra cui i famosi Dragon Ball.
Il teatro delle ombre di Longdong era già molto diffuso nel quattordicesimo secolo come forma di teatro popolare visibile presso teatrini ambulanti. Nello spettcolo le figure, fatte con il legno o ricavate dalla pelle di vitello, non si vedono direttamente ma si vedono le loro ombre. Oggi quella delle ombre cinesi è una tecnica conosciuta in tutto il mondo: con essa si indicano comunemente tutte quelle forme di spettacolo fatte appunto dalle ombre di mani, corpi o cartoncini.
La Grande Muraglia Cinese fu costruita per difendere il territorio cinese dai nemici nel 200 a.C Oggi è lunga 7000 km ed è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale ed è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Monasteri dello Yunnan
Leggi come sono fatti i monasteri di questa regione da sempre inflenzata dalla cultura tibetana e birmana.
Shangai ospita l'Expo 2010 che ha come tema "Città migliore, vita migliore" e si divide in quattro sezioni.
La cinematografia in Cina è molto sviluppata anche se è oggetto di censura da parte del potere politico. Leggi la trama di alcuni film.
Zhang Yimou è uno dei cosidetti registri della quinta generazione, un gruppo che ha scelto di fare cinema per esprimere l'esigenza di libertà e la critica al sistema politico. Sua è la trilogia che comprende i film Hero, La foresta dei pugnali volanti e La Città Proibita, dedicata ai wuxiapan cioè ai film di "cappa e spada" alla cinese.