
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Turchia/Territori-rurali
Territori rurali
I principali prodotti agricoli coltivati in Turchia sono le nocciole (primo produttore mondiale con 75% della produzione mondiale), lenticchie (principale produttore mondiale), cotone, pomodori, thé, cereali, frutta, legumi, ortaggi, tuberi ecc.
La produzione agricola regionale:
- Regione del Mar di Marmara: girasoli, riso, barbabietole da zucchero,
- Regione del Mare Egeo: olive, uva, cotone, tabacco, ortaggi, tuberi
- Regione del Mediterraneo: cotone, cereali (riso), agrumi, ortaggi
- Regione dell'Anatolia Centrale: cereali, barbabietole da zucchero, uva, ortaggi, tuberi, bestiame
- Regione del Mar Nero: nocciole, tè, riso, tabacc, arachidi
- Regione dell'Anatolia orientale: foraggio, cereali, frutta, tabacco, barbabietole da zucchero
- Regione dell'Anatolia sud-orientale: foraggio, cereali, tuberi, ortaggi, uva, bestiame, pistacchi, frutta
Il settore dell’agricoltura e dell’allevamento è ampio e diversificato, ma per la maggior parte di esso è costituito da piccole aziende e soffre di problemi di arretratezza, inefficienza relativi alla catena produttiva. L’agricoltura intensiva viene praticata maggiormente lungo la costa meridionale e la regione dell’Egeo. L’agricoltura, inclusa la silvicoltura e la pesca, conta per il 10% del PIL e impiega il 30-40% della forza lavoro
La Cappadocia (Kapadokya) è un'importante regione agricola, caratterizzata da suoli vulcanici particolarmente fertili e conosciuta per la patata, i ceci, i cereali (grano), la frutta (ciliege, albicocche, uva). Oltre al vino, i contadini producono il pekmez, una sorta di marmellata fatta coi residui della pigiatura. Nelle grotte scavate nel tufo vengono immagazzinati i vari prodotti regionali come le patate, che possono essere conservate per sei-sette mesi. Prima di essere vendute, le patate vengono divise e quelle di bassa qualità, tagliate e date agli animali
Tradizionalmente, i limoni coltivati a sud, nella regione Mediterraneo, venivano trasportati in Cappadocia con i carri e conservati nelle grotte dove, nell'arco di sei mesi, diventavano piu pesanti
La regione del Mar Egeo fornisce al mondo la seconda migliore qualità di cotone che viene usata in molti settori, dal tessile ai cosmetici. Il cotone organico (o biologico) tiene conto degli standard organici di protezione del suolo e di rispetto dei diritti dei coltivatori, senza l'utilizzo di pesticidi. Il raccolto inizia alla fine di settembre e dura fino alla metà di ottobre
La Turchia occupa il quarto posto nel mondo per la superficie dei vigneti dopo la Spagna, la Francia e l'Italia, circa 560.000 ha ed ha un'interessante storia vinicola. La Turchia e' il primo paese nella produzione dell'uva senza semi chiamata 'Sultanina', conosciuta anche con il nome di uva di Smyrna, la citta' che si trova sulla costa del Mar Egeo






