
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Turchia/Reti-stradali-e-ferroviarie
Reti stradali e ferroviarie
Il sistema ferroviario turco è gestito dalla TCDD (Turkye Cumhuriyeti Delvet Demiryollari), le Ferrovie dello Stato Turche. La linea ferroviaria Istanbul-Ankara è il tragitto più frequentato. Su questa linea viaggiano quotidianamente numerosi treni.
Istanbul è uno dei principali nodi del traffico ferroviario e dispone di due stazioni: Sirkeci, vicino al ponte di Galata, che serve la parte europea, e Haydarpasa, da cui partono i treni diretti in Asia
Orient Express è il nome di un treno passeggeri a lunga distanza messo in servizio dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits che collegava Parigi Gare de l'Est a Istanbul. Iniziato nel 1883, il servizio si interruppe per le guerre mondiali fra il 1914 e il 1921 e fra il 1939 e il 1945, per cessare definitivamente nel 1977 a causa della concorrenza dei trasporti aerei. Oggi, il treno Venezia Simplon Orient-Express continua i suoi viaggi verso l'antica Costantinopoli, ma l'itinerario classico Parigi-Istanbul viene effettuato solo una volta all'anno






