
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Turchia/Flora-e-fauna
Flora e fauna
La varietà di ambienti naturali si traduce in una ricchezza di specie vegetali e animali
FLORA
Sulla costa mediterranea ed egea si coltivano ulivi, limoni, fichi, uva e ortaggi. Nell’altopiano centrale prevale una vegetazione steppica, dominata da graminacee.
Nelle regioni orientali, dove gli inverni sono più lunghi e più freddi e i terreni adibiti in prevalenza al pascolo, si incontrano aree boschive e, a quote elevate, una vegetazione di tipo alpino. Foreste decidue e vegetazione arbustiva si trovano lungo il Mar Nero.
Tulipa è il nome di un genere delle Liliaceae originario della Turchia; è simbolo nazionale del paese. Una leggenda turca fa risalire l'origine del fiore alle gocce di sangue versate per amore da un giovane innamorato deluso
FAUNA
La fauna del paese, particolarmente ricca. Il cinghiale vive nelle foreste, mentre nelle aree più isolate vivono il lupo, la volpe, il gatto selvatico, la iena, lo sciacallo, l’orso e la martora.
La capra d’angora viene allevata per la produzione di preziose lane mohair. Tra le specie ornitologiche presenti nel paese vi sono uccelli rapaci come l’aquila, il falco, la poiana e il gheppio. Nei torrenti di montagna vive la trota; negli stretti abbondano il tonno e altri tipi di pesce azzurro; l’acciuga (particolarmente utilizzata nella cucina turca) è diffusa nel Mar Nero.
La Turchia è il crocevia tra tre continenti e rappresenta un ponte tra le aree riproduttive degli uccelli del nord e del sud in inverno. Uno dei posti più importanti in cui si fermano gli uccelli si trova tra Izmir e Cesmealti
Un gatto originario della Turchia è l'angora turco, un piccolo felino caratterizzato da eccezionale eleganza, come pure il turco van, originario del lago di Van






