Fiabe

L'uomo che aveva paura delle stelle è una fiaba che racconta di un uomo al quale non cresceva la barba, e per questo veniva chiamato Köse, il “senza barba”. Quest’uomo viveva con la moglie e non faceva assolutamente niente. La moglie sgobbava e Köse viveva del lavoro della moglie

 

Memed il falco (dello scrittore Yashar Kemal) narra la storia di un contadino che si ribella alla miseria e ai suoi padroni per diventare un bandito. Ambientato tra i monti del Tauro in Turchia, il romanzo racconta le gesta di Memed che diverranno leggendarie quanto quelle di Robin Hood, tanto da essere soprannominato il falco; anche Al di lá della montagna racconta la vita quotidiana delle genti seminomadi e dei contadini che abitano le montagne del Tauro, le vicende legate alla guerra, al duro lavoro dei campi e a tutto quanto quel popolo é abituato da secoli a sopportare

 

Cara spudorata morte (della scrittrice Latife Tekin) racconta le vicende autobiografiche di una famiglia emigrante dal villaggio della Turchia anatolica verso Istanbul

scuola primo grado