Case

Immagini 

Tetti e strade di Turchia. Galleria di immagini

L'architettura delle case tradizionali turche è influenzata da una varietà di risorse naturali e climatiche, dalle prime case risalenti all'epoca bizantina e dalle tradizioni portate dai turchi dall'Asia centrale. I materiali locali naturali ed inorganici, danno alle case turche la loro particolare idendità e carattere: in legno nel nord dell'Anatolia, in pietra e mattoni cotti nell'Anatolia centrale, in pietra nell'Anatolia occidentale, in pietra e legno nel sud dell'Anatolia

 

Casa tradizionale a Safranbolu

Le case tradizionali turche dovevano essere forti, durevoli, funzionali, economiche ed estetiche. Erano costruite lungo le strade e agli angoli delle piazze secondo un ordine che rifletteva un forte rispetto per i vicini. In molti casi, le case lungo i due lati delle strade, erano separate da alti muri con sezioni sporgenti che si affacciavano verso la strada

 

Gli yali sono costruzioni in legno che stanno al pelo dell’acqua. Ad Istanbul ce ne sono a decine lungo il Bosforo. Le più antiche risalgono al XVII secolo, hanno facciate che in origine erano scure ma che poi, mano a mano, hanno ravvivato i colori, soprattutto con i bianchi e con i rossi. Hanno grandi balconi e finestre decorate in legno finemente cesellato

 

Tandoori

In Cappadocia si ritrova ancora il tandoori, un forno cilindrico di argilla usato per cuocere le carni ed alcuni tipi di pane. Il tandoori veniva costruito alla fine di un pozzo di circa un metro di profondità situato nella cucina, utilizzata anche come soggiorno. Il cibo veniva cotto con il fuoco della legna deposto sul fondo del pozzo. Essendo le case costruite nella roccia, era semplice scavare un tandoori sul fondo di esse. Questa tradizione che si protrae da oltre 2.500 anni, dimostra il legame forte che i turchi hanno con il loro passato

 

 

scuola primo grado