Nuovi conflitti

Bambino siriano raccoglie un ordigno esplosivo

All'interno del conflitto tra le forze del governo di Bashar al-Assad e diversi gruppi di dissidenti che dilania il paese dal 2011 (per approfontimenti vedi democrazia/dittature in Siria), una fazione è riuscita ad imporre il proprio dominio, ovvero lo Stato Islamico (ISIS) guidato da Abu Bakr al-Baghdadi. Questo gruppo di guerriglieri, nato in Iraq, ha conquistato un vasto territorio a cavallo dei due stati e ha instaurato un regime islamista radicale (per approfondimenti vedi democrazia/dittatura e nuovi conflitti in Iraq).

Bombardamento della "coalizione dei volenterosi" su una base dell'ISIS

Al fine di arrestare l'avanzata dei combattenti dell'ISIS, che spesso ha fatto ricorso a metodi brutali per sottomettere la popolazione locale e rilasciato numerose dichiarazioni nelle quali veniva minacciata la comunità internazionale, una coalizione di paesi sotto la guida degli Stati Uniti ha lanciato una campagna di bombardamenti per colpire le roccaforti militari dell'esercito di al-Baghdadi. Questa coalizione viene chiamata "coalizione dei volenterosi" (Coalition of the Willing, in inglese), un'espressione coniata da George W. Bush in occasione dell'invasione americana dell'Iraq contro Saddam Hussein prima e per la stabilizzazione del paese dopo il 2003, attorno alla quale si riconosceva un gruppo di Paesi amici degli Stati Uniti nella lotta contro il dittatore e la liberazione dell'Iraq.

Non sono solo i militari regolari della "coalizione dei volenterosi” ad opporsi ai miliziani dello Stato Islamico. All'attenzione dei media internazionali sono giunte anche le attività di un nuovo gruppo di combattenti che si fa chiamare White Shrouds ("veli bianchi"), il quale, in seguito all'aumento delle efferatezze dei jihadisti ha cominciato a combatterli al fine di indebolirli e diffondere il terrore tra i soldati del califfo.

Documenti ONU

UN Mine Action (programma delle Nazioni Unite che promuove la messa al bando delle mine antiuomo e la messa in sicurezza dei territori minati) - Programma d'azione in Siria. I conflitti, spesso ignorati o dimenticati dai massa media, che infiammano tutto il mondo lasciano dietro le mine antiuomo che continuano a mietere vittime a distanza di anni dalla

Pacific Institute - World's Water (portale informativo sulle riserve mondiali di acqua dolce) - Consulta la mappa interattiva e la cronologia dei conflitti legati alla risorsa dal periodo precedente allo 0 a.C. ad oggi.

fine delle ostilità, soprattutto tra coloro che la guerra nemmeno la hanno combattuta.

scuola secondo grado