
www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Palestina/Habitat
Habitat
"Rendere migliore la qualità della vita di ciascun essere umano è il primo e più importante obiettivo di qualsiasi politica di gestione degli insediamenti umani. Queste politiche devono contribuire in maniera rapida e continua al miglioramento della qualità della vita di ciascuno, a partire dalla soddisfazione dei bisogni primari di alimentazione, alloggio, acqua pulita, impiego, salute, educazione, formazione e sicurezza sociale senza alcuna forma di discriminazione per motivi di razza, colore, sesso, lingua, religione, ideologia, origine nazionale o sociale, in nome della libertà, della dignità e della giustizia sociale". I Principio Generale, Dichiarazione di Vancouver sugli insediamenti umani (1976)
Documenti Agenzie ONU
UN-HABITAT (United Nations Human Settlements Programme/Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani) - Informazioni riguardanti attività e iniziative di ricostruzione di insediamenti umani e relative infrastrutture in Palestina; rapporto (2003) del Direttore Esecutivo relativamente all'implementazione della risoluzione sulla situazione abitativa nei Territori Occupati della Palestina e sull'istituzione di un fondo per gli insediamenti umani per i palestinesi abitanti nella regione
UN ESCAP (United Nations Economic and social Commission for Asia and the Pacific/ Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Asia e la regione del Pacifico) - Profilo della sezione responsabile della costruzione di insediamenti umani che contribuiscano alla produttività economica e siano esito di partecipazione dal punto di vista politico, che siano socialmente adeguati ed ecologicamente sostenibili
Documenti di altre Organizzazioni
Secondo la risoluzione ONU n.446 del 1979, la politica israeliana di costruzione ed espansione di insediamenti umani nei territori palestinesi ed arabi non ha validità legale e costituisce un serio ostacolo alla pace nel Medio Oriente.
Per insediamento umano, in tal caso, si intende grandi progetti di alloggi sviluppati illegalmente da Israele sulle terre confiscate ai Palestinesi all'interno della West Bank (Cisgiordania), di Gerusalemme e della striscia di Gaza. Questi insediamenti sono collegati l'uno all'altro e ad Israele attraverso le strade '”by-pass” che sono per l'uso esclusivo degli israeliani e che sono anche costruite su terre di proprietà privata dei palestinesi confiscate dal governo israeliano.
Gli insediamenti israeliani costringono la vita palestinese in uno stato permanente di insicurezza e frammentazione ed inoltre impediscono lo sviluppo economico, sociale e politico.
HLRN (Housing and Lands Rights Network) - Organizzazione membro dell'HIC (Habitat International Coalition) che mira alla promozione del diritto umano ad un alloggio adeguato e alla terra e fornisce una carta tematica che rappresenta una mappatura a livello internazionale delle violazioni di tale diritto, in particolare ai casi di sfratto, espropriazione, distruzione e privazione. Membri dell'HIc in Palestina






