Territori rurali

Campi di cereali lungo l'Eufrate

In Mesopotamia, le prime civiltà hanno inventato l’agricoltura attraverso un sofisticato sistema d’irrigazione dove sono stati coltivati cereali. In Mesopotamia ha fatto la sua apparizione il grano selvatico e sono state fatte crescere quasi tutte le varietà conosciute attualmente nel mondo (più di 200.000). Le palme da datteri fornivano e continuano a fornire l’altra risorsa vitale del paese. Dopo essere stato invaso nel 2003, l’Iraq non è stato spogliato dai suoi aggressori solamente della sua sovranità politica, del suo patrimonio archeologico, delle sue risorse petrolifere, ma anche della sua sovranità alimentare

 

L'Iraq, paese prevalentemente agricolo, dipende dalle risorse idriche di Tigri ed Eufrate. Il maggiore rischio per le zone rurali irachene deriva, non tanto dall'aleatorietà pluviometrica (scarsità e rarità delle piogge), bensì dalla costruzione di numerose dighe sugli stessi fiumi in territorio turco, siriano ed iraniano che stanno asciugando l'Eufrate e il Tigri, i due fiumi che per millenni hanno dissetato le civiltà della Mesopotamia

 

Canali di irrigazione in una zona agricola

La perdita di terre fertili è causa di disagio economico e sociale: molti agricoltori abbandonano le terre improduttive e si riversano nelle città andando ad aumentare il numero di poveri e disoccupati

 

scuola primo grado