Migrazioni

Migranti iracheni in Siria. Nel 2006, il numero di irachenei che lasciava il paese poteva superare le 100.000 persone al mese. In quell'anno, gli iracheni hanno rappresentato il gruppo più importante di richiedenti asilo che raggiunse l'Europa mettendo sotto pressione, in particolare, i vicini Giordania e Siria. Per approfondimenti leggi questo articolo della BBC (10 gennaio 2007)

Documenti agenzie ONU

IOM (International Organization for Migration/ organizzazione internazionale per le Migrazioni) - Programmi e attività della missione in Iraq.

ILO (International Labour Organization/ organizzazione internazionale per il lavoro) - Database con numerose statistiche sulle migrazioni nelle diverse regioni del mondo; per approfondimenti vedi i dati relativi all'Iraq.

Hassan in Wonderland 

Film di Ali Kareem (regista iracheno originario di Karbala, emigrato in Germania) che racconta la storia di Hassan che è in qualche modo la storia di tutti i bambini iracheni che sognano la normalità, ma sono costretti a vivere in uno stato di guerra che distrugge le loro vite ogni giorno (per approfondimenti leggi "Iraq, il paese delle meraviglie".

Trailer del film Hassan in Wonderland (2014)

scuola secondo grado