www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Iraq/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La "prima guerra del Golfo"
Approfondisci la "prima guerra del golfo" (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991) leggendo alcune pagine di storia dell'Iraq.
La “seconda guerra del Golfo” lanciata dal presidente George W. Bush è iniziata nel marzo 2003 e si è conclusa nel dicembre 2011 quando il suo successore Barak Obama ha dato l'approvazione per il ritiro ufficiale delle truppe americane. Secondo le dichiarazioni del presidente Bush, la missione sembrava conclusa già un mese dopo il suo inizio. Tuttavia, le forze statunitensi sono rimaste sul territorio iracheno per circa sette anni e mezzo. In seguito alla caduta di Saddam Hussein nel 2003, infatti, numerosi gruppi di ribelli, tra cui anche gruppi terroristici, hanno cominciato a sferrare attacchi in tutto il paese, aggravando le difficoltà di gestione dell'ordine pubblico e della sicurezza per le autorità americane.
Il ritiro delle truppe USA ha lasciato il paese in una condizione di forte turbolenza politica e sociale. Per porre rimedio alla crisi, il Primo Ministro Nuri al-Maliki ha cercato di centralizzare nelle proprie mani il potere commissionando arresti di dissidenti e accusando l'opposizione, composta prevalentemente da uomini politici appartenenti alla comunità sunnita. Inoltre, la popolazione irachena è composta da più etnie e gruppi religiosi, alcuni dei quali, come i Curdi, hanno forti tendenze indipendentiste. Questa pluralità di identità culturali complessifica ulteriormente la gestione della cosa pubblica da parte del governo centrale, in quanto si trova a dover ricostruire una nazione che non si percepisce come tale.
Documenti Agenzie ONU
UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees/ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Analisi sul conflitto Iracheno che mette in evidenza i vari attori coinvolti ed il costo umano della guerra.
Documenti di altre organizzazioni
Insight on conflict - Database di Peace Direct sui conflitti e sulle attività di organizzazioni che lavorano per la risoluzione pacifica dei conflitti. Vedi la scheda sulla guerra in Iraq (2003-2011) e la successiva ricostruzione.
International Crises Group - Istituto di ricerca che si occupa di prevenzione dei conflitti. Materiali sull'Iraq.
Flashpoints.info - Portale di geopolitica dei conflitti internazionali. Scheda sulla guerra in Iraq con breve analisi storica e aggiornamenti sugli ultimi sviluppi.
Congressional Research Service (CRS, gruppo di lavoro del Congresso degli Stati Uniti) - Rapporto The Cost of Iraq, Afghanistan, and Other Global War on Terror Operations Since 9/11 (.pdf, in inglese, dicembre 2014) sui costi delle operazioni militari in Iraq ed Afghanistan e delle operazioni antiterrorismo a livello globale.