www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Iraq/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Le palme da dattero (circa 30 milioni di esemplari) foniscono uno dei più importanti prodotti d'esportazione: i datteri. Le piantagioni più famose sono quelle di Bassora e di Dhi Qar. Nel 2009, gli Emirati Arabi hanno proposto al governo iracheno, un progetto per la produzione di agrocarburante dai datteri, con l'obiettivo di risollevare il settore agricolo (pesantemente danneggiato dalla guerra) aprendolo al mercato dell'agroenergia
Nelle pianure alluvionali, nelle regioni del basso Tigri ed Eufrate, papiri, loti e canneti formano un'intricata boscaglia, mentre dominano salici, pioppi ed ontani. Nell'alto e medio Eufrate, cresce la liquirizia dalla quale si estrae un succo utilizzato per scopi commerciali; un'altro arbusto che cresce spontaneamente nelle zone semiaride o desertiche e che viene utilizzato nella farmacopea è la gomma adragante; sulle cime dei Monti Zagros cresce una varietà di quercia, la cui corteccia è utilizzata per conciare le pelli
La fauna selvatica si compone di gazzelle, antilopi, leoni, iene, lupi, sciacalli, cinghiali e piccoli roditori, mentre per quanto riguarda l'avifauna sono presenti numerosi rapaci (avvoltoi, poiane, gufi, falchi) oltre ad anatre, oche e pernici. Diffuse sono anche varie specie di rettili