Feste

Leilat al-Miraj, viaggio del Profeta nella notte santa verso il paradiso

Le festività nazionali sono le seguenti:

  1. 6 gennaio: Giorno dell'Esercito
  2. 8 febbraio: Giorno della Rivoluzione del Ramadan (si festeggia il colpo di stato del 1963 che portò al potere il partito Ba'ath, di ispirazione socialista e panaraba)
  3. 14 luglio: Festa della Repubblica (si festeggia la nascita della Repubblica a seguito del colpo di stato del 1958 durante il quale l'esercito uccise re Feisal II e l'erede al trono, il principie Abdul Illah, sequestrati a Baghdad)
  4. 17 luglio: Giorno della Rivoluzione (si festeggia il ritorno al potere nel 1968 del partito Ba'ath)

Tra le feste del calendario islamico si ricordano:

  1. Leilat al-Miraj (seconda parte del viaggio: notte santa durante la quale Maometto raggiunge il paradiso; festa per le famiglie durante la quale i musulmani portano i bambini in moschea dove viene raccontata loro la storia del viaggio di Maometto, si prega e si festeggia)
  2. Id al-Fitr (festa dell'interruzione del digiuno, segna la fine del mese di Ramadan)
  3. Id al-Adha (festa del sacrificio)
  4. Capodanno islamico
  5. Ashoura
  6. Mouloud (si commemora la nascita di Moametto)

In Kurdistan si festeggia il Nowrouz, il capodanno che coincide con il primo giorno di primavera

scuola primo grado