Case

Pianta di casa-tarma

 

La struttura di base della casa urbana (di Baghdad) ha il suo corrispondente nella casa-tarma (colonna): una casa con una sala d'entrata sostenuta da colonne (tarma). La casa presenta poche stanze semplici (oda) e un liwan (o iwan), cioè una stanza aperta solo da un lato rivolta verso il cortile interno

 

Bassora. Case tradizionali

La distribuzione di città e villaggi in Iraq segue le caratteristiche di base stabilite centinaia di anni fa. Tuttavia la proporzione di abitanti rurali si è abbassata a meno di 1/4 del totale della popolazione. Oggi, numerosi villaggi e piccoli insediamenti sono disseminati in modo discontinuo su 2/3 della superficie dell'Iraq. La più ampia concentrazione di villaggi si trova nelle vallate e nelle basse terre del Tigri e dell'Eufrate. La maggior parte ha tra 100 e 2.000 case, tradizionalemente chiuse per motivi difensivi. Le case tradizionali fatte di canne si trovano nelle paludi del sud-est del paese.

Nel nord-est del Kurdisan, ai piedi delle colline o in zona montana, i villaggi sono più piccoli e tendono ad esser più isolati di quelli nelle basse terre. L'allevamento del bestiame è l'attività maggiormente praticata.

Le zone aride e semiaride a sud e ad ovest sono scarsamente abitate. Le zone aride lungo la regione Al-Jazīrah (a nord-ovest di Baghdad), erano tradizionalmente abitate da popolazioni nomadi beduine, ma poche di queste vivono ancora in Iraq. Al-Jazīrah (dall'arabo, "l'isola") è una vasta pianura sedimentaria che forma l'altopiano iranico occupato da Iran, Iraq ed Afghanistan

Insediamenti rurali (sud-est dell'Iraq)

Nel sud dell'Iraq, gli abitanti sciiti delle paludi (Madam) vivono in abitazioni di canne costruite su fondamenta fatte di legno tagliato (ramaglie) o su banchi di sabbia (foto a destra). I danni subiti dalle paludi negli anni '90 del Novecento hanno determinato un cambiamento nello stile di vita di queste popolazioni. Tradizionalmente, i prodotti alimentari principali erano riso, pesce e giunco integrati con prodotti derivati dal bufalo indiano o bufalo d'acqua (come il latte)

Archi interni di un'abitazione in giunco

Costruzione delle pareti interne di un'abitazione; il materiale utilizzato è il giunco delle paludi

scuola primo grado