Cipro

Le donne cipriote sono sottorappresentate nelle strutture di Governo. Aumenta il loro accesso al lavoro ma con una differenza salariale notevole con gli uomini, a parità di lavoro. Negli ultimi anni sono aumentate le denunce per violenze subite, grazie forse ad una maggiore sensibilizzazione riguardo i loro diritti.

Le donne in nero di Cipro 

Nel 1974 l'invasione turca ha fatto sparire 1619 uomini. Mogli e madri attendono di rivedere i propri cari, inghiottiti dal muro che divide la parte musulmana dell'isola, riconosciuta solo da Ankara, dalla parte greco ortodossa. Ogni venerdì sfilano nei vicoli di Nicosia chiamando i propri cari.

WomenInTheCity (International Independent Magazine) - Articolo "Come stanno le donne a Cipro". Il Paese ha adottato dei piani nazionali contro violenza domestica, tratta ed esclusione delle donne, che però non sono accompagnati da un'adeguata volontà politica.

L'Associazione delle Donne del Mediterraneo 

E' nata a Cipro, dall'incontro di alcune donne impegnate nella promozione dei diritti delle donne, l'idea di costituire una Associazione di Donne del Mediterraneo. Nel 1992 nasce quindi l'Associazione delle Donne della Regione Mediterranea (AWMR), che vede la "mediterraneità" come luogo politico di donne, le quali, muovendosi da diverse esperienze e appartenenze, pervengano ad un progetto politico comune.

AWMR (Association of Women of the Mediterranean Region) - ONG internazionale. Il sito aggiorna sulla storia dell'Associazione, i suoi obiettivi e i prossimi impegni.

35.171 33.369
5