Realta economica

Pozzo petrolifero

L'economia saudita gira sul petrolio: l'Arabia Saudita possiede il 24% del totale stimato delle riserve del petrolio mondiale; figura come la più grande esportatrice di petrolio e svolge un ruolo principale nell'OPEC (Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio)

 

Nella seconda metà del XX secolo l’industria petrolifera ha radicalmente trasformato l’economia del paese, fino ad allora basata essenzialmente sull’agricoltura, la pastorizia e i commerci

 

Diga Malaki

Negli ultimi trent'anni sono state fortemente potenziate le infrastrutture del settore agricolo. E' stato accresciuto il ricorso alle risorse idriche sotterranee, contestualmente alla costruzione di imponenti dighe e ad una vasta campagna di dissalamento. Ad esempio, il progetto Wadi Jizan comprende la costruzione delle opere relative all’irrigazione di circa 4.500 ettari di territorio a valle della diga Malaki sul Wadi Jizan, nella regione meridionale (leggi la scheda Territori rurali)

scuola primo grado