Spese militari

Rete Disarmo - Lo Sri Lanka aumenta le spese militari: nel 2009 stanziati 17,4 miliardi - I fondi destinati alla sicurezza sono in continuo aumento e ormai rappresentano il 17% della spesa totale del Paese, nonostante la fine del conflitto armato contro i Tamil. Cresce anche il numero dei soldati: nel 2006 erano 110mila, oggi 350 mila ed è in corso una nuova campagna di reclutamento.

 

LankaBusinnessOnline (rivista affaristica online) - Fleet Plans - lo Sri Lanka pianifica il potenzamenti della propria flotta allo scopo di difendersi da minacce esterne. Dopo la fine del trentennale conflitto armato contro il LTTE (Liberation Tiger of Tamil Elean), secondo i generali è necessario il controllo delle coste per evitare che i terroristi rialzino la testa. In Sri Lanka un quarto della popolazione vive sotto la soglia di povertà e il guadagno procapite annuo supera di poco i 1000 dollari.

 

JDS (Journalists for Democracy in Sri Lanka/Giornalisti per la democrazia in Sri Lanka) - Blog dell'associazione giornalistica JDS - Sri Lanka's Mammoth defence's budget: who would benefit? - gli stanziamenti del settore difesa Sinalese nel 2010 sono stati pantagruelici. Le motivazioni o le direzioni che persegue questa politica di riarmo continuo non sono altrettanto chaire.

 

Control Arms – Campagna internazionale per l’adozione presso le Nazioni Unite di un Trattato internazionale sul commercio delle armi (ATT), destinato a impedire i trasferimenti di armi che alimentano conflitti, povertà e gravi violazioni dei diritti umani.

 

SIPRI (Stockholm Peace Research Institute) - Istituto superiore di ricerca, mette a disposizione il proprio database a copertura mondiale sulle spese militari per Paese.

scuola secondo grado