Popoli

 

Lo Sri Lanka è abitato fondamentalmente da due diverse etnie:

  1. il popolo cingalese, a maggioranza buddista, che oggi costituisce il 75% della popolazione, fu il primo ad insediarsi sull'isola provenendo dall'India;
  2. il popolo tamil, di religione indù, costituisce oggi il 20% della popolazione: si tratta di una popolo portato nella zona nord occidentale ai tempi delle colonie per essere impiegato nelle piantagioni di tè.

    Il popolo tamil 

    dati culturali e linguistici: leggi qui!

    Un video del 1930  

    ci mostra la vita quotidiana nello Sri Lanka, allora chiamata isola di Ceylon

 

Dal momento dell'indipendenza, avvenuta nel 1948, non si è ancora riusciti a trovare un equilibrio tra le due etnie: negli anni 70 iniziarono le rivendicazioni da parte della minoranza tamil nei confronti del popolo cingalese e fsociarono presto in una vera e propria guerra interna che rende tutt'ora difficile la convivenza.

Ragazze in costume tradizionale

Volti di donne 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il mercato è uno dei luoghi dove si incontrano le tradizioni, i colori, l'abbigliamento tipico di un popolo: guarda le immagini.

Quali sono i lavori tradizionali in Sri Lanka? Guarda queste fotografie e leggi le brevi didascalie.

Guarda questo video per capire quale è stato l'impatto dello tsunami del 2004 sulla popolazione dello Sri Lanka e quali progetti si sono attuati negli anni successivi nelle zone che, oltre che dallo tsunami, erano contemporaneamente colpite anche dal flagello della guerra etnica interna.

scuola primo grado