Lavoro

Documenti Agenzie ONU

Lo Sri Lanka é membro dell'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro).

L'OIL ha un ufficio regionale per l'Asia e il Pacifico, che si occupa di temi come il lavoro minorile, la creazione di posti di lavoro, la sicurezza e la salute nei posti di lavoro, la libertà di organizzazione sindacale, l'economia informale, i cosiddetti green jobs.

L'ILO-Colombo é un ufficio dell'OIL che ha sede in una delle maggiori città dello Sri-Lanka, Colombo. Quest'ufficio ha elaborato un piano d'azione nazionale per la promozione dell'occupazione giovanile (2006).

Convenzioni fondamentali OIL 

Lo Sri Lanka ha ratificato le 8 convenzioni fondamentali dell'OIL: sulla libertà sindacale, contro il lavoro forzato, contro lo sfruttamento del lavoro minorile, contro la discriminazione sul lavoro.

L'OIL ha elaborato un programma (2008-2012) per l'attuazione dell'obiettivo di un lavoro dignitoso (Decent Work) in Sri Lanka.

A Nuova Delhi é presente un ufficio sub-regionale dell'OIL, che promuove programmi e progetti in Sri Lanka.

L'IPEC (Programma dell'OIL per l'eliminazione del lavoro minorile) ha pubblicato una scheda sulla situazione del child labour in Sri Lanka. L'IPEC ha anche curato la realizzazione di una scheda sul quadro normativo dello Sri Lanka sul lavoro minorile.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Il sito del Ministero del Lavoro dello Sri Lanka.

Il governo dello Sri Lanka ha un ufficio per i lavoratori nazionali immigrati all'estero per ragioni di lavoro - Bureau of Foreign Employment. L'ultimo rapporto sulla forza lavoro emigrata all'estero risale al 2008.

Il sistema giuslavoristico dello Sri Lanka é dotato di una legge garantistica sul lavoro delle donne, dei giovani e dei bambini.

Il Department of Statistics and Census dello Sri Lanka ha pubblicato i risultati di un sondaggio sulle caratteristiche e la composizione della forza lavoro nel Paese (2009).

The Employers' Federation fo Ceylon, Inter Company Employees’ Union e All Ceylon Estate Workers Union sono i maggiori sindacati del Paese.

scuola secondo grado