Inquinamento

Colombo, inquinamento nella capitale. Acque di scolo e corsi d'acqua convergono nel centro della città. Molti residenti che non hanno accesso all'acqua potabile non possono che utilizzare le acque inquinate del dilavamento per i loro bisogni giornalieri

 

Colombo, la montagna "sedawatta garbage" in Bloemendhal road; in Sri Lanka, i rifiuti sono diventati delle "attrazioni turistiche"

Rifiuti 

In Sri Lanka, la gestione dei rifiuti è di competenza delle autorità locali. Nonostante l'esistenza di una National Policy on Solid Waste Management, i rifiuti rappresentano uno dei maggiori problemi ambientali e una delle principali cause di inquinamento. Il problema si è acuito a seguito dello tsunami del dicembre 2004

Documenti Agenzie ONU

 

UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization / Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Istruzione, la Scienza e la Cultura) - Le risorse idriche dello Sri Lanka sono minacciate da molteplici fonti di inquinamento: l'inadeguata gestione dei rifiuti, l'espansione dell'industria e del turismo, l'agricoltura, ecc. Considerato che il paese è un'isola e che rappresenta uno dei più importanti hotspot della biodiversità a livello mondiale, l'inquinamento delle acque interne e di quelle costiere è un problema le cui ripercussioni sul sistema socio-economico sono particolarmente significative

 

Eutrofizzazione di un corso d'acqua in una zona agricola del sud dello Sri Lanka

UNEP/ROAP (United Nations Environment Programme/Regional Office for Asia and the Pacific-Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente/Ufficio regionale per l'Asia e il Pacifico) - Lo Sri Lanka è un paese particolarmente ricco di risorse idriche che si ricaricano con le piogge durante la stagione monsonica. Le acque interne sono minacciate dall'uso sempre più massiccio di fertilizzanti chimici in agricoltura, dalla crescente urbanizzazione ed industrializzazione che producono società di consumi, quindi produttrici di rifiuti); le aree umide sono sensibilmente vulnerabili e quindi più esposte ai rischi legati all'inquinamento

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Principali cause dell'inquinamento dell'aria

Ministero dell'Ambiente - Legislazione, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento in materia di ambiente e protezione delle risorse naturali; al suo interno, una divisione si occupa di qualità dell'aria; la National Air Quality Management Policy è stata adottata nel 2000 con l'obiettivo di mantenere una buona qualità dell'aria e ridurre la morbilità legata all'inquinamento dell'aria e ridurre di conseguenza la spesa sanitaria nazionale

 

CEA (Central Environmental Authority) - E' la principale agenzia ambientale del Paese; nata nel 1981 è responsabile della gestione e protezione dell'ambiente e dipende dal Ministero dell'Ambiente; per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, l'agenzia è impegnata nella realizzazione di alcuni progetti:

  1. il Pilisaru Project
  2. il progetto sulla gestione dei rifiuti da materiale plastico
  3. il progetto per la riduzione e minimizzazione dei rifiuti domestici

 

INECE (International Network for Environmental Compliance and Enforcement) - I programmi di implementazione del controllo dell'inquinamento industriale e la legislazione in materia sono un campo di intervento relativamente nuovo per lo Sri Lanka avviato negli anni '80 del Novecento con la creazione della CEA a seguito dell'approvazione del National Environmental Act No.47 nel 1980

scuola secondo grado